
E’ iniziato così, all’interno del nuovo Cinema Teatro appena inaugurato e traboccante di presenze, l’intervento dell’Assessore alla Cultura Cataldo PERRI.
Prima dell’emozionante taglio del nastro, il Sindaco Filippo SERO, con la fascia tricolore, rivolgendosi alle diverse centinaia di cittadini giunti nel piazzale antistante la nuova struttura, ha sottolineato in particolare tre aspetti.
Da una parte l’importanza dell’opera, che è strategica per tutto il territorio.
Poi la lungimiranza ma anche la testardaggine che ha contraddistinto l’impegno tenace dell’Amministrazione per portare a termine i lavori.
Infine, il valore della continuità e della condivisione che questa nuova opera, oggi completata e finalmente a servizio delle attese culturali della cittadinanza, deve poter far riemergere, come autentico collante di una comunità unita.
Prima di iniziare, il Primo Cittadino ha chiamato al suo fianco, oltre ai membri della Giunta ed ai consiglieri comunali, anche tutti gli ex Sindaci di Cariati, per condividere –ha detto- un risultato storico e straordinario unitario e del quale sono beneficiari tutti i cariatesi.
Oltre al Presidente del Consiglio Provinciale di Cosenza, Leonardo TRENTO, il cui personale impegno per l’ultimazione dell’opera è stato unanimemente riconosciuto, erano presenti numerosi sindaci

Ma c’era anche il manager Roberto IACOBINO, il Direttore dell’evento regionale itinerante “Castellaria” Antonio PANZARELLA, il Presidente del Consorzio Teatri Calabresi Associati Domenico PANTANO, il poeta Rocco TALIANO GRASSO che, proprio domani sera, MARTEDÌ 26, inaugura con “DON CHISCIOTTE, IL CAVALIERE DELL’IRRAGGIUNGIBILE STELLA” la stagione delle rappresentazioni teatrali nella nuova opera e tanti altri ospiti e personalità i cui contributi, culturali ed artistici all’evento, coordinati dalla Giornalista e Scrittrice Assunta SCORPINITI, saranno comunicati nei prossimi giorni.
In esordio, l’Inno di Mameli eseguito dalla Banda Musicale “Città di Cariati”. Il taglio del nastro è stato preceduto dalla benedizione dell’opera da parte di Don Mosè CARIATI.

Una partecipazione massiccia che ha rappresentato anche la testimonianza più eloquente di quanto e di come, risultati così importanti ed utili alla comunità debbano essere vissuti in unità e senso di appartenenza civile e ideale.
Al termine della lunga e bella serata, nella quale si sono esibiti numerosi artisti e talenti cariatesi e regionali, e nella quale sono intervenuti tantissimi ospiti ed artisti, il Sindaco Filippo SERO, salito sul palco assieme alla Giunta ed ai consiglieri, è stato coinvolto a ballare la celebre Tarantella di Cariati.
Un “ex voto laico” -ha ironicamente chiosato Cataldo PERRI, alla battente- per dire grazie ed auguri a tutti.